Lo scopo del progetto eQval è definire e promuovere in tutta l'UE l'adozione degli " Standard europei di qualità nella validazione dei risultati di apprendimento derivanti dal volontariato ".

La prima versione degli " Standard europei di qualità nella validazione dei risultati di apprendimento derivanti dal volontariato " è stata prodotta dai partner del progetto eQval nel marzo 2023. Nei mesi successivi, i partner del progetto hanno promosso una consultazione pubblica su questa versione iniziale degli standard. Alla consultazione pubblica hanno preso parte:

66 università

64 scuole professionali

64 enti erogatori di istruzione non formale

61 imprese

42 amministrazioni pubbliche e policy maker nel campo dell'istruzione e della formazione

155 organizzazioni di volontariato

232 volontari

per un totale di 684 persone provenienti da tutta l’UE, in rappresentanza di tutti gli attori coinvolti nel processo di convalida delle competenze acquisite attraverso il volontariato.

Sulla base del feedback dei partecipanti alla consultazione pubblica, i partner del progetto eQval hanno prodotto la seconda versione degli " Standard europei di qualità nella validazione dei risultati di apprendimento derivanti dal volontariato ".

In seguito, i partner del progetto hanno prodotto un manuale per supportare tutti coloro che sono interessati ad adottare questi standard di qualità. Il manuale contiene linee guida dettagliate e materiali di supporto per facilitare l'implementazione degli " Standard di Qualità Europei nella Validazione dei Risultati dell'Apprendimento dal Volontariato ". Il manuale può essere scaricato qui.

Attualmente stiamo lavorando alla seconda versione del manuale, migliorata in base ai risultati dei test transnazionali recentemente conclusi. La nuova versione rivista del manuale sarà pubblicata su questo sito web a giugno 2025.